Stai pensando di trasferirti o passare le vacanze in Val di Fiemme? Ecco che cosa offre questa valle.
Se hai intenzione di passare le vacanze o trasferirti in Val di Fiemme, ti sarebbe sicuramente utile sapere che cosa si può fare o semplicemente quali siano i vari servizi che i principali paesi offrono.
Ovviamente tieni presente che ogni paese, grande o piccolo, principale o no che sia, fornisce servizi di prima necessità come supermercato o panificio. Inoltre sono tutti facilmente raggiungibili sia in macchina, sia con i trasporti pubblici o d’inverno con gli skibus.
Il paese centrale e più ricercato da chi vuole vivere o passare del tempo in Val di Fiemme è sicuramente Cavalese, il quale detiene il titolo di capoluogo amministrativo della Valle. Cavalese è dove si può trovare tutto quello di cui si ha bisogno: scuole, supermercato, ristoranti, bar e negozi; ed ancora farmacia, parafarmacie, tabaccherie, piscina e ospedale. Sicuramente Cavalese è un paese adatto alle famiglie che cercano un luogo dove poter svolgere attività con i più piccoli; sono presenti impianti sciistici, campi da tennis, il minigolf, la piscina comunale, il palaghiaccio ed il Parco della Pieve, centrale nel paese e ottimo luogo dove poter passeggiare con il cane o con bambini per stare a contatto con la natura.
Il paese di Tesero, vicino a quello di Cavalese, è ugualmente un ottimo luogo per famiglie, ma anche per giovani coppie e ragazzi in quanto sono presenti diversi bar, il cinema-teatro, vari ristoranti-pizzerie, scuole, alcuni negozi, un supermercato con tutto l’occorrente, panifici, il tabacchino, una cartolibreria e la farmacia. Oltre aivari servizi che offre, tra cui la fermata principale per autobus e skibus per raggiungere gli impianti di risalita di Pampeago, Tesero è un paese soleggiato e caratteristico. Infatti ci si può spostare facilmente a piedi e esplorare “le Corte”, ovvero i tipici scorci di paese percorribili solo a piedi tra una casa storica e l’altra dove, nel periodo natalizio, vengono allestiti bellissimi presepi ognuno diverso dall’altro per i dettagli o per lo stile.
Un altro paese a poca distanza da Cavalese è Castello diFiemme. Questo è un luogo tranquillo, perfetto per chi desidera godersi una vacanza o vivere in totale serenità lontano dai rumori della città. Castello offre i servizi principali come bar, farmacia, asilo, scuola materna, un piccolo supermercato, panifici e una banca, ma per tutto il resto con cinque minuti in macchina si arriva a Cavalese. Perciò in poco si può avere sia la tranquillità della montagna, sia tutto il necessario per divertirsi o intrattenersi nelle giornate di brutto tempo.
Predazzo è il paese più grande insieme a Cavalese. Anche qui si può trovare tuttociò di cui si necessita: scuole, bar, negozi di ogni genere, ristoranti, la piscina comunale, parchi giochi, campi da tennis, supermercati e il Biolago. Quest’ultimo è un lido strutturato intorno a un lago totalmente bio dove d’estate ci si può distendere sul prato a prendere il sole, giocare a pallavolo o recarsi al grazioso bar che si trova nella struttura per fare un aperitivo o mangiare qualcosa. Tale struttura spesso è anche il punto di ritrovo di eventi dedicati ai ragazzi. Questo paese è anche molto amato dai giovani perché vengono organizzati diversi eventi indirizzati a loro. Inoltre è molto conosciuto per i Campionati Mondiali FIS di salto con gli sci e Combinata Nordica che si tengono in inverno, ma soprattutto perché lo stadio del Salto di Predazzo sarà una delle sedi delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina2026.
Oltre ai servizi dei vari paesi, quali sono le manifestazioni più importanti?
La Val di Fiemme organizza diversi importanti eventi attesi ogni anno dai residenti e non solo come: il “Tour de Ski” e la “Marcialonga”, famose gare internazionali di granfondo, e la “Marcialonga Cycling” d’estate; i “Suoni delle Dolomiti” musica che ha come sfondo le più belle cornici delle Dolomiti.
Oltre a questi grandi eventi, sia d’inverno che d’estate la Comunità di Valle organizza periodicamente manifestazioni locali: la “Desmontegada de le Vache o de le Caore”, sfilata del bestiame che rientra dai pascoli attraversando il paese, ornato di ghirlande di fiori; oppure “Fiemme senz’auto”, una giornata dove la strada Nazionale che collega la Valle viene chiusa per consentire a tutti di spostarsi a piedi o in bicicletta.
Si può dunque dire che la Val di Fiemme sia il giusto equilibrio tra la tranquillità per chi desidera rilassarsi in montagna e la dinamicità degli eventi sportivi e attività per famiglie.