In Val di Fiemme con la famiglia non ci si annoia mai! Avrete l’imbarazzo della scelta tra parchi avventura, passeggiate, escursioni e visite guidate.
Parchi avventura: in Valle ne trovate tre, uno a Molina di Fiemme, uno a Ziano e uno al Cermis. Imbrago, caschetto e via ad arrampicarsi sugli alberi, tra funi, liane e ponticelli con percorsi differenziati per difficoltà per accontentare bimbi e genitori in tutta sicurezza.
Alpine coaster Gardoné: un’attrazione unica in Trentino, a monte della moderna telecabina di Gardonè troverete questa slittovia per sfrecciare tra i boschi del Latemar, più di 900 metri tra salti, dossi e giri a 360 gradi per divertirsi sia in estate che in inverno.
Giochi in quota: in estate il divertimento in quota è assicurato, sul Cermis il regno di Cermislandia farà divertire i vostri bambini tra giochi d’acqua e giochi tematici, mentre voi potrete comodamente stare seduti nel prato e fare merenda nel vicino rifugio; a Bellamonte/Alpe Lusia si trova Giro d’ali, costume, ciabattine e via a divertirsi con i giochi d’acqua tra prati verdi e panorami mozzafiato.
Passeggiate: al Latemarium, parcheggiando a Pampeago e percorrendo i sentieri dedicati potrete godere di magnifici panorami in un comprensorio ricchissimo dal punto di vista paesaggistico, geologico e botanico. La Valle offre infinite possibilità di passeggiate per tutti, avete solo l’imbarazzo della scelta.
Musei: il museo Geologico delle Dolomiti durante l’estate organizza escursioni guidate per i bambini per approfondire la storia di questa meravigliosa terra, i bambini saranno felici di questa nuova avventura; il museo di Nonno Gustavo che si trova a Bellamonte, vi farà fare un salto indietro nella storia, qui sono raccolti antichi utensili e oggetti dei contadini. Sono presenti anche altri interessanti musei in Valle, scopriteli tutti!
Se invece volete starvene tranquilli a fare due passi vicino al vostro alloggio, cercate la segnaletica bianca e rossa e seguite i sentieri, in ogni paese infatti troverete tranquilli sentieri dove passeggiare con la vostra famiglia.
Al vostro arrivo in Valle vi consigliamo di rivolgervi all’ufficio del turismo (si trova a Cavalese vicino al Palafiemme) per ricevere materiale informativo e cartine per scoprire tutta la zona, inoltre se alloggiate in strutture ricettive riceverete la Fiemme Guest Card, con la quale avrete diritto a vari sconti.