Differenza tra Baita, Rifugio, Bivacco e Malga

Agosto 16, 2024by Dolomiti Casa
7F822A1357984274908EFAF7AE8580A1800
20979599F16344B5A5927097D15305B3800

Sono tutti edifici che si trovano in montagna ma hanno funzioni e caratteristiche ben diverse.

Differenza tra Baita, Rifugio, Bivacco e Malga.

Sono tutti edifici che si trovano in montagna ma hanno funzioni e caratteristiche ben diverse.

Cos’è una malga:

La malga e’ di solito un’abitazione con accanto una stalla. Vengono anche chiamati alpeggi, in quanto in estate vengono portate mucche e altri animali a pascolare nei prati circostanti l’edificio. Solitamente sono di proprieta’ del comune e vengono date in gestione. Qui in Trentino spesso nelle malghe si puo’ pranzare, degustando prodotti tipici.

Cos’e’ una baita:

La baita e’ quasi sempre un edificio privato, a seconda della zona si possono trovare o interamente in legno oppure legno e pietra. Queste erano di solito utilizzate come deposito attrezzi o fienili, oggi sono state ristrutturate da privati e vengono usate nei week-end per grigliate in compagnia.

Cos’e’ un bivacco:

Il bivacco e’ una struttura incustodita, costruita in legno, metallo o cemento, sempre aperta e gratuita per dare riparo agli escursionisti in caso di trekking di piu’ giorni o in caso di maltempo. Al suo interno si trovano spazio per dormire, un tavolo con le panche e solitamente una credenza, una stufa e qualcosa da mangiare che nei vari passaggi qualcuno ha lasciato. Non c’e’ bagno ne’ corrente elettrica. Solitamente sono gestiti da CAI O SAT.

Cos’e’ un rifugio:

Il rifugio alpino e’ un edificio collocato in zone montane, solitamente lontane dai centri abitati, ed e’ destinato a ospitare alpinisti ed escursionisti. La struttura dispone di cucina, bagni, sale da pranzo e camere solitamente con piu’ letti. Il gestore si definisce rifugista. Generalmente in rifugi sono di proprieta’ del Club Alpino Italiano oppure della SAT come quello che vedete in foto.

DOLOMITI CASA S.A.S.

Piazza Scopoli – Via Pretura, 1
38033 Cavalese (TN)
info@dolomiti-casa.it
TEL +39 0462 235282
FAX +39 0462 232967

https://dolomiti-casa.it/wp-content/uploads/2023/11/Group-61-1.png

SEGUICI SU